Sant'Egidio, differenziata vola all'83% ma i controlli non si fermano
Abbagnara: "Obiettivo non è punire, quanto piuttosto educare i cittadini che ancora fanno fatica"
Redazione Sarno 24 25/06/2025 0
Vola la percentuale di raccolta differenziata a Sant'Egidio del Monte Albino, che raggiunge un eccezionale 83%. Un risultato davvero straordinario, frutto dell'impegno dei cittadini e della determinazione dell'Amministrazione comunale e, in particolare, dell'Assessore all'Ambiente, Antonio Abbagnara.
"Gli eccellenti risultati conseguiti - esorta Abbagnara - non devono tuttavia indurci ad abbassare la guardia. Al contrario, è necessario continuare a tenere altissimo il livello di attenzione, rispettando scrupolosamente le regole per la raccolta dei rifiuti, in modo da puntare ancora più in alto. Per questa ragione, stanno continuando su tutto il territorio comunale i controlli degli operatori ecologici, mirati a prevenire i fenomeni di mancato rispetto delle regole. L'obiettivo non è punire, quanto piuttosto educare i cittadini che ancora fanno fatica".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/04/2025
Sant'Egidio, si intensificano controlli sul conferimento dei rifiuti
Si sono concentrati soprattutto nella zona della frazione San Lorenzo i controlli della Polizia Municipale e degli operatori dell'azienda che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, per verificare il rispetto delle regole per il corretto conferimento e l'osservanza del calendario della differenziata.
Controlli che, stimolati e coordinati dall'assessore all'ambiente, Antonio Abbagnara, si svolgono regolarmente su tutto il territorio comunale di Sant'Egidio del Monte Albino, ma che hanno avuto, nelle ultime ore, un'ulteriore spinta a seguito di diversi episodi di deposito incontrollato dei rifiuti.
"Questa amministrazione non può tollerare che ancora ci siano sacche di resistenza rispetto alle regole di conferimento dei rifiuti - ha spiegato Abbagnara - che rischiano di vanificare tutti gli sforzi che facciamo, insieme alla maggior parte della popolazione, per avere una città pulita. Per questo intensificheremo ulteriormente l'azione di repressione e prevenzione".
Redazione Sarno 24 16/06/2025
Sant'Egidio, al via i tirocini di inclusione sociale: dureranno 12 mesi
Sono ufficialmente partiti lo scorso 6 giugno, a Sant'Egidio del Monte Albino, i 19 tirocini di inclusione sociale attivati dall'Azienda speciale consortile "Comunità Sensibile". Un altro importante e concreto passo in avanti verso un modello di welfare umano e partecipato. Un progetto che coinvolge direttamente anche il Comune, che ha attivato 3 tirocini per sostenere i percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo di persone in condizione di difficoltà, con l'obiettivo di accompagnarle in un percorso di autonomia.
I tirocini avranno la durata di 12 mesi e prevedono un rimborso spese, rappresentando una doppia leva di crescita: da un lato per i comuni, che potranno contare su nuove risorse a supporto dell’attività amministrativa; dall'altro, naturalmente, per i tirocinanti, che riceveranno formazione, accompagnamento e nuove competenze da inserire nel proprio bagaglio professionale.
Redazione Sarno 24 10/02/2024
Carri, animazione e coreografie per il Carnevale di Orta Loreto a Sant'Egidio
Proseguono le iniziative per l'edizione 2024 del Gran Carnevale di Orta Loreto, che torna domani con carri, animazione, coreografie e tanto divertimento. E' un'iniziativa dei gruppi Associazione Amici del Carnevale, Associazione Sant'Antonio, Associazione Semplice Divertimento, Associazione New Generation e Associazione La Vecchia Guardia, con il sostegno del Comune di Sant'Egidio Del Monte Albino.
Gli appuntamenti: ore 16 Zona Industriale, ore 19 via Mazzini.