Sant'Egidio Monte Albino, parte riqualificazione di piazzetta Capriglione
Sarà restituita ai cittadini in memoria di Salvatore Grimaldi, che fu presidente della Comunità Montana
Redazione Sarno 24 02/03/2024 0
Sono partiti in questi giorni i lavori di riqualificazione di piazzetta Capriglione, alla frazione San Lorenzo di Sant'Egidio del Monte Albino. Un intervento urgente e necessario per restituire ai cittadini la possibilità di usufruire di questo spazio pubblico, finito in condizioni di degrado e di insicurezza. Ad annunciarlo è il Consigliere Antonio Abbagnara, delegato alla Comunità Montana, che ha seguito l’intero iter.
L’intervento, infatti, è stato reso possibile da un finanziamento di circa 20mila euro proprio da parte della Comunità Montana, di cui è stato Presidente il compianto concittadino Salvatore Grimaldi. Proprio per rendere omaggio alla sua memoria, l'Amministrazione ha inteso disporre l'apposizione, in piazzetta Capriglione, di una targa commemorativa, segno dell'affetto e della gratitudine della sua comunità. In sua memoria, dunque, piazzetta Capriglione sarà restituita ai cittadini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/11/2023
Sant'Egidio, sospensione idrica in zona via Taurano fra 1 e 2 dicembre
GORI acqua comunica che, nell’ambito delle azioni per la tutela della risorsa idrica, è in programma un intervento sulla rete del Comune di SANT'EGIDIO MONTE ALBINO. Sono, pertanto, previste mancanze d’acqua e/o abbassamenti della pressione idrica, dalle ore 22.00 di venerdì 1 dicembre alle ore 6.00 di sabato 2 dicembre, in via Taurano e le relative traverse.
L’interruzione del servizio è dovuta ai lavori di collegamento tra i nuovi tratti di rete realizzati e la condotta che li alimenta. L'erogazione idrica, salvo imprevisti, riprenderà gradualmente a decorrere dalle 6.00 del 2 dicembre.
Redazione Sarno 24 27/07/2024
Sant'Egidio, il 3 agosto parte la 16a edizione di "VivaCultura"
VivaCultura nel 2024 arriva alla sua sedicesima edizione. La storica rassegna culturale, che, tradizionalmente, nei mesi estivi, attira nel centro storico di Sant’Egidio centinaia di spettatori, parte sabato 3 agosto, con un cartellone di eventi che proseguirà fino a settembre inoltrato. Sette appuntamenti, ai quali si aggiungono la 7a edizione di "Birra in Borgo", a cura dell'Associazione Genius Eventi, e la 28esima de "I Cortili della Storia", a cura della Pro Loco.
Anche quest'anno, una proposta culturale che va incontro ai gusti variegati dell'affezionato pubblico, con spettacoli che spaziano dalla musica all'intrattenimento, dal teatro ai giovani talenti, passando per alcuni interessanti prodotti editoriali di scrittori del territorio. Con una serata di magia e trasformismo, interamente dedicata alle famiglie e ai più piccoli.
Redazione Sarno 24 11/04/2025
Sport e inclusione, finanziamento da 20mila euro per Sant'Egidio
Ammonta a 20mila euro il contributo concesso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, finalizzato a sostenere i comuni fino a 15mila abitanti nella promozione di attività sportive per minori tra 6 e 17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico.
Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino risulta tra i 15 comuni campani (solo 7 dei quali in provincia di Salerno) che hanno ottenuto il finanziamento, grazie alla progettazione curata dall'Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Giulia Attianese. Quindici dei 20mila euro finanziati dall'AGIA dovranno essere utilizzati per le azioni di promozione e sostegno delle attività sportive.
I restanti 5mila dovranno invece essere utilizzati per l'organizzazione di un evento di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre. Evento che dovrà coinvolgere i beneficiari della misura, le famiglie e la comunità e che sarà l’occasione per riflettere insieme sui diritti al gioco e tempo libero, sull’importanza della pratica sportiva nello sviluppo psicofisico dei minorenni e sul ruolo e i compiti dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.