Sarno, avviato monitoraggio diossine dopo incendio in industria di Striano
I risultati degli accertamenti in corso saranno diffusi non appena disponibili
Redazione Sarno 24 24/07/2024 0
I tecnici del Dipartimento provinciale Arpac di Napoli - fa sapere il Comune di Sarno - sono intervenuti a Striano per l’incendio che ha coinvolto l’industria dolciaria Ambrosio. Nei pressi del luogo dell’incendio, è stato attivato un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani, allo scopo di monitorare la presenza in atmosfera di tali contaminanti, generati a seguito dell'evento. I risultati degli accertamenti in corso saranno diffusi non appena disponibili.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/11/2024
Perseguita donna a Sarno, divieto di avvicinamento e dimora per 59enne
Un paio di giorni fa, a Sarno, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e di dimora nel Comune di Sarno nei confronti di un 59enne. L'uomo è accusato di atti persecutori ai danni di una donna del luogo.
Redazione Sarno 24 04/12/2023
Rete fognaria area industriale Sarno-Striano passa al gestore Gori
Rete fognaria subcomprensorio area industriale Via Sarno-Striano: riunione operativa presso la sede dell'Ente Idrico Campano per il passaggio al gestore Gori. Presenti all'incontro, per il Comune di Sarno, la Consigliera Delegata al Distretto Sarnese-Vesuviano, Dott.ssa Anna Robustelli, e il Dirigente dell'area tecnica del Comune, Ing. Francesco Santorelli.
Redazione Sarno 24 22/10/2024
Sarno, il platano di Foce inserito nell'elenco degli Alberi Monumentali
Il Comune di Sarno ottiene un importante riconoscimento: il Platano di Foce è ufficialmente un albero monumentale. È stato inserito nell’elenco degli Alberi Monumentali d'Italia, redatto annualmente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, grazie a un progetto finanziato dall'Unione Europea.
Questa mattina, nel Parco Rio Santa Maria della Foce, il Sindaco Francesco Squillante e l'Amministrazione Comunale hanno inaugurato una stele informativa presso gli argini del lungofiume, dove sorge il maestoso albero plurisecolare, alto 30 metri e con una circonferenza di 3 metri.
Si tratta di un importante riconoscimento per la Città di Sarno, poiché il Platano di Foce è di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, storico e culturale, sia per la sua veneranda età che per le sue dimensioni ragguardevoli.