Sarno, il punto della situazione sui lavori idrici e fognari in via Ingegno

Robustelli:

foto di archivio

Redazione Sarno 24 11/12/2023 0

“Nelle more del completamento dei lavori della rete idrica e fognaria di via Ingegno, cui seguirà il completo rifacimento del manto stradale, si sta provvedendo a tamponare le inevitabili buche che si aprono dopo ogni pioggia o a seguito del transito dei mezzi pesanti. È una goccia che non toglie sete, Via Ingegno è storia a Sarno.

Ma abbiamo messo un punto a questa storia e abbiamo dato una svolta. In pochi mesi abbiamo avviato i lavori di sostituzione dell’intera condotta idrica, sostituito circa 1,2 chilometri di condotta in polietilene con una in ghisa e sostituito tutti gli allacci. E sono in corso i lavori per la rete fognaria. Questi lavori sono finanziati con i fondi Pnrr e attuati dall’Ente Idrico Campano. I lavori sono in linea con il cronoprogramma del Pnrr, in pochi mesi è stato messo un punto e dato una svolta a problematiche che, ancora oggi, nonostante le evidenze, sono pretestuosamente oggetto di strumentalizzazioni.

Consapevoli dei disagi, ulteriori rispetto a quanti già vissuti negli ultimi 20 anni, ma al fianco della nostra comunità, oltre le chiacchiere e le strumentalizzazioni, perché noi il punto l’abbiamo messo. La svolta è già avvenuta. Adesso dobbiamo portare a termine le opere, senza precedenti, per consegnare Via Ingegno come degnamente doveva essere e non è mai stata.

Esprimiamo, come Amministrazione, un sincero ringraziamento al Presidente dell’Ente Idrico Campano, il Prof. Luca Mascolo, e al Coordinatore del Distretto Sarnese-Vesuviano, l’Ingegnere Raffaele Coppola, e alla Gori per aver dato attuazione agli indirizzi programmatici della nostra amministrazione comunale. Stiamo lavorando per la nostra comunità, ci scusiamo, ancora un volta per i disagi, ci restituiremo via Ingegno come mai avuta”.

Nota stampa a firma della consigliera Anna Robustelli

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/02/2024

Obbligo dimora per 24enne marocchino dopo rapina aggravata a Sarno

Nei giorni scorsi, a Sarno, i Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza di "obbligo di dimora nel comune di residenza e di presentazione alla Polizia Giudiziaria" nei confronti di un 24enne marocchino per rapina aggravata. Lo scorso 3 febbraio, armato di coltello, l'uomo avrebbe obbligato un cittadino sarnese a consegnargli telefono, portafogli e persino l'automobile su cui viaggiava.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/06/2025

Il Comune di Sarno accetta proposte per aggiornamento RUEC

L'Amministrazione Comunale di Sarno, con Deliberazione di Giunta n. 44 del 22/03/2019, ha conferito mandato all'Ufficio Tecnico per procedere alla revisione e all'aggiornamento del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (R.U.E.C.), nel rispetto dei principi strutturali e strategici già definiti dallo strumento vigente.

Tale attività si rende necessaria al fine di eliminare le criticità emerse in fase applicativa e di recepire le modifiche intervenute nel tempo, sia nel quadro conoscitivo territoriale, sia in ambito normativo e legislativo, con l'obiettivo di rendere gli strumenti urbanistici più rispondenti alle reali esigenze del territorio e dei cittadini. Al fine di promuovere una partecipazione attiva e consapevole, si invitano cittadini, tecnici, ordini professionali, associazioni di categoria e tutti i soggetti portatori di interesse a presentare proposte finalizzate alla nuova versione del RUEC.

Dovranno essere redatte utilizzando esclusivamente l'apposito modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, e trasmesse entro e non oltre il giorno 30 giugno 2025, con le seguenti modalità: consegna a mano presso il Protocollo Generale del Comune di Sarno; invio tramite PEC all'indirizzo protocollo.generale@pec.comunesarno.it.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/01/2025

Sarno, finanziamento da 8 milioni per messa in sicurezza Vallone Santa Lucia

Dalla Regione Campania arriva il via libera al finanziamento per i lavori di messa in sicurezza di Vallone Santa Lucia, per un importo complessivo di € 7.911.473,08. Il progetto esecutivo prevede la sistemazione definitiva delle aree di Vallone Santa Lucia e Villa Venere.

"Si tratta di un intervento di fondamentale importanza - scrive il sindaco di Sarno, Squillante - in quanto completa il circuito di opere, volte alla mitigazione del rischio idrogeologico, già esistenti sul nostro territorio e realizzate all'indomani del tragico evento del 5 maggio 1998. Il finanziamento del progetto esecutivo da parte del Ministero consente al Comune, soggetto attuatore dell'opera, di accelerare l'iter per la realizzazione dell'intervento".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...