Sarno, orari di apertura dell'Oasi Voscone per le festività pasquali
L'area verde, un'oasi di natura e libertà, è stata recentemente riqualificata e rifunzionalizzata
Redazione Sarno 24 19/04/2025 0
Attraverso i canali social ufficiali, il Comune di Sarno rende noto che l'Oasi Voscone sarà aperta al pubblico in occasione delle festività pasquali. Nei giorni 19, 20, 21 e 22, l'area verde, recentemente riqualificata e rifunzionalizzata, sarà accessibile dalle ore 9:00 alle 19:00. Un'oasi di natura e libertà, in cui godere di un panorama mozzafiato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/03/2024
Sarno, il "De Amicis-Baccelli" regala un sorriso ai bambini di Pediatria
Questa mattina, l'I.C. De Amicis-Baccelli con percorso ad indirizzo musicale ha regalato un sorriso ai bambini del reparto di Pediatria e ai medici dell'Ospedale "Martiri Villa Malta" di Sarno, che con amore si prendono cura di loro.
I macchinari acquistati coi fondi della vendita ai mercatini di Natale, di prodotti realizzati dagli alunni della V Primaria e tutti gli alunni della Secondaria, permetteranno di effettuare un intervento salvavita immediato. Grande la commozione tra i medici, il personale ospedaliero e i genitori per il gesto generoso ed altruistico.
Redazione Sarno 24 19/03/2025
Sarno, Antenna Territoriale del progetto contro la violenza sulle donne
Inaugurazione, a Sarno, della prima Antenna Territoriale del progetto ministeriale "CAV IN TOUR - Centri antiviolenza in territori operativi uniti in rete", promosso dalla Proodos, società cooperativa sociale, con il finanziamento del Dipartimento delle Pari Opportunità.
L'evento ha avuto luogo nella mattinata del 19 marzo, presso l'Istituto Cuomo-Milone, con la partecipazione degli studenti che hanno svolto il percorso formativo nell'ambito del progetto, dell'Azienda consortile Agro Solidale, del Comune di Sarno e del Centro Antiviolenza Vite di Giada.
Redazione Sarno 24 01/07/2024
Turismo delle radici, gemellaggio culturale fra Sarno e Giffoni Valle Piana
La Pro-Loco Sarno, insieme a Visit Picentini e Ràreca, presenta l'evento "Borghi d'acqua dolce". Un laboratorio partecipato che si occuperà di turismo delle radici, creando un vero e proprio gemellaggio culturale tra i borghi Terravecchia di Sarno e Giffoni Valle Piana. Si parlerà di arte, sostenibilità, ecologia, storia, tradizioni ed enogastronomia.
Appuntamento il 6 luglio a Sarno e il 13 a Giffoni Valle Piana.