Sarno pensa già al Carnevale 2025, presentati bozzetti dei carri
Comitati e associazioni hanno collaborato per realizzare il carro della "Maschera di Alesio"
Redazione Sarno 24 19/12/2024 0
Ieri sera, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sarno, si è svolta la presentazione ufficiale dei bozzetti dei carri allegorici che animeranno il Carnevale Sarnese 2025. Alla presenza del sindaco, Francesco Squillante, del consigliere comunale con delega, Renzo Bacarelli, dell’amministrazione comunale, del presidente dell’associazione Carnevale Sarnese, Giovanni Agovino, e del direttivo.
La grande novità di quest’anno è che tutti i comitati e associazioni hanno collaborato in sinergia per realizzare il carro della “Maschera di Alesio”, che sarà ufficialmente riconosciuta come maschera regionale della Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/01/2024
Musica e coreografie per l'apertura del Carnevale sarnese 2024
Taglio del nastro per il Carnevale Sarnese 2024. Un evento improntato al divertimento, alla spensieratezza, allo spettacolo, alla musica, alle coreografie. Una grande festa per tutti, bambini e non. Nel tardo pomeriggio di ieri, 28 gennaio, la presentazione nelle frazioni di Foce, Lavorate ed Episcopio.
Redazione Sarno 24 15/09/2025
Sarno, senso unico alternato in Via Nuova Variante per lavori ai marciapiedi
Al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori di sistemazione dei marciapiedi in Via Nuova Variante, è istituito il senso unico alternato nella suddetta strada: dal 15 al 19 settembre 2025 (prima settimana e in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico), dalle 9:00 alle 17:00; dal 22 settembre in poi dalle 8:15 alle 17:00. Il senso unico alternato sarà regolato per tratti di circa 50 metri, in direzione Piazza Lago, e rimarrà in vigore fino alla conclusione dei lavori, prevista per il 10 ottobre 2025.
Redazione Sarno 24 22/04/2025
Protesta per Rio Foce a Sarno, Sirica: "Subito interventi o rischiamo tutto"
Aumenta il malcontento a Sarno per la mancata manutenzione del Rio Foce, un problema che da tempo affligge l’area agricola e residenziale limitrofa al corso d’acqua. La situazione è diventata particolarmente critica a causa dell’assenza di opere di dragaggio, fondamentali per garantire il corretto deflusso delle acque e prevenire eventuali allagamenti, soprattutto in caso di piogge intense.
Agricoltori e residenti alzano la voce: da tempo denunciano il rischio di fuoriuscite e l’impatto che tale incuria potrebbe avere sulla loro quotidianità, ma ad oggi non si è registrato alcun intervento risolutivo da parte delle istituzioni competenti. I timori riguardano non solo i danni alle coltivazioni - che rappresentano una risorsa economica fondamentale per molte famiglie - ma anche la sicurezza delle abitazioni presenti lungo l’asse del Rio Foce.
A farsi portavoce delle preoccupazioni del territorio è Enrico Sirica, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che ha ribadito con forza la necessità di un intervento urgente. “Occorre uno sforzo politico ed economico per risolvere un problema che interessa decine di famiglie e i contadini della zona. È inaccettabile che, dopo anni di segnalazioni e richieste, la situazione sia ancora ferma e senza soluzioni concrete. Non si può più restare in silenzio mentre la gente rischia di perdere il proprio lavoro e la propria casa. Serve una manutenzione costante del Rio Foce, con un piano di monitoraggio e prevenzione che eviti il ripetersi di queste situazioni”.
NOTA STAMPA CONSIGLIERE ENRICO SIRICA