Sarno, si rinnova l'appuntamento con "Le Vie tra Gusto e Tradizione"
L’evento si snoda tra Corso Amendola, Via De' Liguori, Via Fabricatore e Piazza IV Novembre
Redazione Sarno 24 21/08/2025 0
Torna anche quest’anno, a Sarno, l’atteso evento culturale ed enogastronomico “Le Vie tra Gusto e Tradizione”, organizzato dal Comune in collaborazione con Confcommercio Campania - Distretto provinciale di Salerno. L’iniziativa è pensata per valorizzare la città e il suo centro storico, attraverso un percorso che unisce musica, storia, enogastronomia, prodotti tipici del territorio e tradizioni locali.
L’evento, che si snoderà tra Corso Amendola, Via De' Liguori, Via Fabricatore e Piazza IV Novembre, non sarà dedicato soltanto all’enogastronomia, ma proporrà anche animazione e spettacoli con protagonisti giovani artisti sarnesi. Tre le date in programma: 23 e 29 agosto, 5 settembre.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 01/03/2024
A Sant'Egidio la commedia "Le allegre comari (non di Windsor)"
L'Accademia "La Seggiola" riproporrà lo spettacolo "Le allegre comari (non di Windsor)", commedia scritta dal maestro Giulio Liguori. Nello spettacolo, cinque comari dipingono con un linguaggio "variopinto", ma anche con profonde riflessioni, il mondo visto attraverso i loro occhi.
L'appuntamento è per domenica 3 marzo, alle ore 20:00, presso la sala teatrale del Centro di Quartiere di Sant'Egidio del Monte Albino. L'Amministrazione comunale, in l'accordo con l'Accademia, ha disposto fosse prevista una scontistica per i cittadini over 65 residenti a Sant'Egidio. Per info e prenotazioni, è possibile telefonare al numero 3336248839.
Redazione Sarno 24 28/04/2025
Nocera Inferiore, concerto di Giusy Ferreri il 1° maggio in piazza Diaz
L’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore promuove il programma di eventi per celebrare il 1° maggio 2025, Festa dei Lavoratori. Si comincia con il corteo organizzato dalle sigle sindacali (CGIL, CISL, UIL), che partirà da piazza Diaz, alle 9:30, per proseguire in via Dodecapoli Etrusca, via Pucci, piazza De Santi, via Solimena, via Astuti, piazza Trieste e Trento, via Nicotera, corso Vittorio Emanuele II, piazza Amendola.
Il percorso si concluderà entro le 11:30, in piazza Diaz, con un comizio pubblico. L’Amministrazione Comunale annuncia che il tradizionale concerto del 1° maggio, in piazza Diaz, sarà dell’artista Giusy Ferreri. "La ricorrenza - afferma il sindaco De Maio - è particolarmente sentita da questa Amministrazione che, ogni anno, si impegna affinché i lavoratori possano avere uno spazio di riflessione e di svago. Siamo felici di ospitare un’artista importante come Giusy Ferreri, voce di successi da record degli ultimi anni".
Redazione Sarno 24 06/03/2025
Scafati, tributo ai Pink Floyd che indaga la potenza della forza collettiva
Together we stand, divided we fall è il manifesto che ha dato vita al nuovo progetto dei Pink Bricks, la tribute band campana che da oltre quindici anni omaggia la musica dei leggendari Pink Floyd. Domani, venerdì 7 marzo alle 21:00, al cineteatro “San Pietro” di Scafati, in collaborazione con l’associazione culturale Ambientarti, prenderà vita uno spettacolo emozionante dal titolo evocativo “The Endless Wall”.
Non è un muro da abbattere, ma una costruzione collettiva, un simbolo della nostra capacità di superare le divisioni e costruire un futuro più giusto ed equo. Ogni spettatore sarà un mattone fondamentale per erigere, nota dopo nota, questo nuovo muro di solidarietà, di speranza e di cambiamento. Non esiste più la barriera, ma un atto di libertà e forza protettiva dei valori di unità, empatia e giustizia sociale.
Protagonista assoluto dello spettacolo sarà la musica: i brani più iconici dei Pink Floyd, suonati dal vivo, saranno la chiave per portare il pubblico a immergersi nel racconto e a creare nuove connessioni emotive, ma non solo. In “The Endless Wall”, il muro si trasforma da simbolo di separazione a metafora di cambiamento. Insieme siamo forti, divisi cadiamo. Questo messaggio senza tempo è più rilevante che mai. Ingresso con ticket.
I Pink Bricks sono: Peppe Del Sorbo, voce; Sergio Duccilli, tastiere e visual; Alessio D'Amaro, chitarre; Antonello Buonocore, basso; Pasquale Benincasa, batteria; Antonio Maiorano, sax; Mafalda Angrisani, cori; Carmen Vitiello, cori.