Scafati, Aliberti invita sindaci campani ad incontro su emergenza sanità

Il Tar Campania ha accolto il ricorso dell'Asl avverso l'ordinanza firmata dal primo cittadino scafatese

Redazione Sarno 24 02/02/2024 0

"Come annunciato nella conferenza stampa di lunedì scorso, nella quale abbiamo chiarito in che misura il Tar Campania ha accolto il ricorso dell'Asl avverso l'ordinanza da me firmata, per intimare alla stessa Asl e alla Regione Campania il ripristino dell'emergenza sul territorio di Scafati, ho invitato con una nota protocollata i sindaci della Campania ad un tavolo di confronto sul tema sanità.

La sentenza del Tar riporta quale motivazione dell'annullamento del mio provvedimento l'impossibilità di un singolo Sindaco di fronteggiare con un'ordinanza una problematica che non è circoscritta al solo territorio del Comune di Scafati e che, invece, investe l'intero territorio di competenza dell'Asl.

Una motivazione che conferma una emergenza che non è soltanto scafatese ma che riguarda un’area e un’estensione territoriale più ampia. Per cui proporrò ai sindaci un’ordinanza unica, firmata da tutti, sulla linea di quella già da me emanata, così da non 'sconfinare' e includere tutti i territori in quel ripristino dell'emergenza, per poi programmare insieme una grande manifestazione a Palazzo Santa Lucia sulla sanità". Lo scrive il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 24/12/2024

Uso improprio dei "botti", Polizia in scuole medie di Nocera Inferiore e Sarno

Per prevenire gli incidenti che possono scaturire da un uso scorretto dei fuochi pirotecnici, la Questura di Salerno ha realizzato una campagna specifica di sensibilizzazione, finalizzata ad informare i giovani sui pericoli collegati all’uso improprio dei "botti". L'iniziativa, fortemente voluta dal Questore, Giancarlo Conticchio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, s'inserisce nell'ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle scuole medie di Salerno, Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, dove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.

Gli incontri, tenuti dal Dirigente delle Volanti e dai Dirigenti dei Commissariati, dal 10 al 20 dicembre, hanno beneficiato del prezioso supporto di un team qualificato, composto da un artificiere antisabotaggio e da un’unità cinofila della Polizia di Stato, con l’obiettivo di fornire strumenti idonei a formare le coscienze civili dei giovani e garantire a docenti ed educatori un contributo su informazione e prevenzione.

Il personale specializzato ha illustrato agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo. L'artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia, con il coordinamento dell'Ufficio Relazioni esterne della Questura di Salerno, ha mostrato filmati e immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, hanno raccontato quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/09/2024

Aggressione al PS di Nocera, Nursind Salerno: "Servono interventi concreti"

Ancora una volta, un episodio di violenza nei confronti di un operatore sanitario scuote il Pronto Soccorso dell'ospedale di Nocera Inferiore. Un atto vile e insensato, ma tristemente prevedibile, che si aggiunge alla lunga lista di aggressioni fisiche e verbali contro i professionisti della salute, sottoposti a uno stress quotidiano in un contesto di crescente tensione.

Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, è intervenuto con fermezza sulla questione: "Non possiamo più tollerare che episodi di questa gravità vengano minimizzati o trascurati. La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che si ripresenta con una frequenza allarmante, nessuna misura efficace è stata ancora messa in campo per contrastare. Abbiamo più volte sottolineato queste problematiche, senza mai ricevere risposte concrete da parte delle istituzioni.

Oltre alle pene pecuniarie per chi si rende protagonista di queste azioni ignobili, chiediamo venga introdotto un periodo di servizio sociale obbligatorio nei Pronto Soccorso per far comprendere direttamente ai responsabili la pressione e le difficoltà che i lavoratori della sanità affrontano ogni giorno.

È ora che l'Asl di Salerno, attraverso il proprio Servizio di Prevenzione e Protezione, prenda atto che l'inazione su questi temi è inaccettabile. Serve un cambio di rotta deciso, prima che episodi come quello di Nocera si moltiplichino ulteriormente e portino a conseguenze ancora più drammatiche".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/10/2024

Sui cellulari in Campania l'11 ottobre il messaggio test per "Exe Flegrei"

Dal 9 al 12 ottobre 2024, il Servizio nazionale della Protezione Civile sarà impegnato nello scenario di esercitazione “Exe Flegrei 2024”. Verrà simulata un'attività vulcanica e, in particolare, la previsione di un possibile passaggio alla fase di allarme per imminente eruzione, che sarà l’occasione per realizzare un test IT-Alert per la prima volta su questo scenario.

Venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00, i cittadini che si troveranno nel territorio della Campania riceveranno, sui propri cellulari, il seguente messaggio: TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024. Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...