Scafati, rimossa una discarica a cielo aperto nella frazione Marra
Aliberti: "Continuo a ripetere che servono la passione e l’orgoglio di tutti per una Scafati civile"
Redazione Sarno 24 14/06/2024 0
"Questa non è la Scafati dei residenti che amano la propria Città. Basta guardare le immagini. Le discariche nei luoghi più nascosti, come via San Francesco, nella frazione Marra, dove ieri abbiamo fatto un lavoro immenso, seppur con pochi operatori, usando il camion con la gru e il bobcat. Continuo a ripetere che servono la passione e l’orgoglio di tutti per una Scafati civile".
E' quanto si legge in un post social del sindaco Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/12/2024
Maltrattava ex compagna, divieto avvicinamento per scafatese 40enne
Alcuni giorni fa, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito, nei confronti di un 40enne, un'ordinanza di "divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico". La Procura ha emesso il provvedimento perchè l'uomo si era reso protagonista di maltrattamenti ai danni della ex compagna.
Redazione Sarno 24 17/12/2024
Scafati, ripristino illuminazione in zona scuola a Mariconda
"A Mariconda risolveremo nelle prossime ore un problema più volte segnalato nella zona della scuola. In questa parte di quartiere, mancano ben cinque campate di cavi: presto sarà tutto ripristinato e illuminato. Un intervento importante che completa la riqualificazione del quartiere, cui stiamo lavorando con la manutenzione ordinaria e straordinaria. A breve daremo inizio anche ai lavori di completamento della scuola".
Lo comunica via social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 24/05/2024
A Scafati il mercato dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo
Con delibera N° 157 del 23/05/2024, la Giunta Comunale di Scafati ha istituito il mercato sperimentale dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo. Avrà cadenza settimanale, si terrà di domenica dalle ore 7:00 alle ore 14:00, per un periodo di dodici 12 mesi.
Potranno partecipare sia operatori professionali, titolari di autorizzazione commerciale, sia operatori non professionali (cd. hobbisti), così come disciplinato dal "Regolamento del mercatino dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo", approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 18 ottobre 2023.
"Il mercatino - spiega il sindaco Aliberti - rappresenta un altro momento di promozione del nostro territorio, che favorisce l'aggregazione socio-culturale, nell'ottica di far riviver il senso di comunità".