Svago e divertimento i temi principali del Natale 2024 a San Valentino Torio
L'amministrazione comunale ha stilato un calendario ricco di iniziative, si comincia l'8 dicembre
Redazione Sarno 24 30/11/2024 0
"Anche nel 2024, per Natale, il Comune di San Valentino Torio ha stilato un calendario ricco di eventi (riportato in fondo all'articolo, ndr). Intrattenimento, svago e divertimento sono i temi principali della programmazione. Con l’impegno di sempre, senza mai perdere l’entusiasmo, il nostro obiettivo è far divertire bambini e famiglie, dando la possibilità a tutte le persone che vogliono rimanere a San Valentino Torio di vivere la magia delle feste natalizie".
Lo scrive Enzo Ferrante, assessore agli eventi del Comune di San Valentino Torio.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/06/2024
Raf in concerto a Pompei il 9 giugno, appuntamento in piazza Schettini
Pompei è "Music Live". Domenica 9 giugno, infatti, è in programma il concerto del noto cantante Raf, interprete di iconici successi negli anni '90 (e non solo). Appuntamento alle ore 21:00 sul palco allestito in piazza Schettini. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Redazione Sarno 24 27/06/2024
Dal 27 al 30 giugno "San Marzano Beer Fest" al Parco Urbano
Al Parco Urbano di San Marzano sul Sarno, dal 27 al 30 Giugno 2024, è in programma l'evento "San Marzano Beer Fest". Quattro magiche notti ad ingresso gratuito all'insegna di grande musica dal vivo, fiumi di birra, ottimo street food e divertimento garantito.
Artisti di spicco si alterneranno sul palco, mentre nei 25mila mq di verde della location (con ampio parcheggio su Viale Roma) sorgerà una nuova area tutta dedicata al food, attrezzata di comode panche e tavoli, con tante specialità.
Redazione Sarno 24 09/02/2024
Sant'Egidio, spettacolo dell'Accademia "La Seggiola" l'11 febbraio
L’Accademia “La Seggiola” presenta “Signori, chi è di scena”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è fissato per domenica 11 febbraio, alle ore 19.00, presso il Centro di Quartiere in via Cupa del Feudo, a Sant’Egidio del Monte Albino. Gli attori e le attrici dell'Accademia, cui va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale, si esibiranno in brani inediti o estrapolati da sketch di autori moderni o classici, riadattati in versione moderna.
A ciascun accademico è stata data la possibilità di esibirsi, a quelli più acerbi e a quelli più abituati a un palcoscenico e all’impatto col pubblico. L’obiettivo dell’Accademia è anche quello di realizzare il sogno di chi ama il teatro, ed inizia ad amarlo sul serio.