Castellammare, revocato divieto balneazione in tratto di mare villa comunale

Lo ha annunciato il sindaco Luigi Vicinanza, che ha firmato il provvedimento

Redazione Sarno 24 05/08/2024 0

"Orgoglio ed emozione! Ho appena firmato l'ordinanza che revoca il divieto di balneazione, dopo oltre mezzo secolo, nel tratto di spiaggia della Villa Comunale". Lo annuncia attraverso i social il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza. Nei giorni scorsi, erano stati effettuati i lavori di pulizia dell'arenile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/12/2024

Più di 200 petardi artigianali nel box, denunciato un uomo a Castellammare

A Castellammare di Stabia, i finanzieri della locale Compagnia hanno individuato un box dove all’interno erano stipati 242 petardi artigianali. Al termine dell’attività, il responsabile è stato denunciato. E' una delle numerose operazioni condotte in provincia di Napoli dai baschi verdi, a contrasto della commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti contraffatti e/o pericolosi, come da indicazioni prefettizie.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Castellammare, dal 5 febbraio le domande per il Banco Alimentare

Il Comune di Castellammare informa che dal giorno 05.02.2024, sino al 26.02.2024 ore 23:59, sarà possibile procedere alla presentazione delle domande per la richiesta di partecipazione al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” 2024/2026 realizzato dal Banco Alimentare Campania Onlus.

L'iniziativa prevede la distribuzione mensile di un pacco alimentare, contenente generi di prima necessità, in favore di 300 nuclei familiari, esclusivamente tramite accesso alla Piattaforma Stabia Sociale.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/01/2024

Castellammare, indagine per conoscere enti di formazione e servizi offerti

L’Ambito Territoriale N27, Comune di Castellammare di Stabia, intende procedere con un’indagine volta alla conoscenza degli enti di formazione e lavoro, operanti sul territorio, e dei rispettivi servizi. La ricerca è finalizzata al rafforzamento della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, in linea con i principi generali enunciati dalla L. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali a livello locale, e al miglioramento della circolarità delle informazioni circa le opportunità presenti sul territorio.

Lo scopo è acquisire informazioni circa gli enti formativi accreditati operanti sul territorio, in particolare rispetto all’esperienza pregressa, ai corsi erogati, alle attività ed ai servizi offerti e alla programmazione formativa in itinere, al fine di istituire un elenco per il perseguimento di diversi obiettivi, soprattutto di rete, con tutti i soggetti pubblici, privati e del terzo settore.

Gli enti che intenderanno iscriversi dovranno avere cura di inviare ai servizi socio-assistenziali gli aggiornamenti circa i percorsi attivati o da attivare di interesse per la cittadinanza.

LINK PER LA DOMANDA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...