Funivia del Faito, Castellammare ricorda le vittime della tragedia

Il sindaco Vicinanza: "Non ci sono parole che possano lenire un dolore così grande"

Redazione Sarno 24 01/08/2025 0

"Al Santuario di San Michele sul Monte Faito abbiamo vissuto un momento di memoria, ma anche di profonda riflessione, insieme al Prefetto di Napoli, S.E. Michele Di Bari, don Catello Malafronte, Mons. Salvatore Pennacchio, i sindaci di Vico Equense e Pimonte e tanti cittadini.

Ricordare la tragedia della funivia del Faito significa assumersi il dovere di non dimenticare, ma soprattutto di fare in modo che simili drammi non si ripetano mai più. Abbiamo di nuovo accolto con rispetto e commozione a Castellammare i familiari delle vittime inglesi. Un incontro intenso, carico di dolore e dignità. Hanno chiesto di poter vedere il luogo della tragedia, nella speranza di trovare un senso alla loro sofferenza. Non ci sono parole che possano lenire un dolore così grande, ma il nostro impegno è non dimenticare".

Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/06/2025

Castellammare, sanificazione ambienti del Parco delle Terme Antiche

"Continuano gli interventi di pulizia a Castellammare di Stabia. Un'azione necessaria per garantire decoro e sicurezza su tutto il territorio. All'interno del Parco delle Terme Antiche, che presto restituiremo alla città, gli operai hanno provveduto alla pulizia delle caditoie e alla sanificazione degli ambienti. Inoltre, abbiamo effettuato anche un intervento di scerbatura lungo via Ponte Scanzano".

Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2023

Castellamare, individuate ZTL dal 16 dicembre al 5 gennaio

Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, individuate ZONE A TRAFFICO LIMITATO sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, DAL 16 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024, secondo il seguente calendario: 16, 23 e 30 DICEMBRE 2023, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

17 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; 24 e 31 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

in via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto;

5 GENNAIO 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; in Via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/12/2024

Castellammare, studentesse "Ferrari" confezionano abiti e poi sfilano

"Il mese di dicembre - scrive sui social il sindaco Vicinanza - è iniziato con un’insolita sfilata di moda presso la Villa Comunale di Castellammare di Stabia. Abiti confezionati e indossati dalle studentesse dell’istituto superiore 'Enzo Ferrari'. Una scuola che, grazie all’impegno della preside Giovanna Izzo, dei docenti e del personale ATA, oltre che degli stessi allievi, ha regalato alla città una manifestazione di eleganza e di bellezza".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...