253 articoli nella categoria Sarno

Redazione Sarno 24 11/07/2025 0

Disposizioni viabilità per evento "La Battaglia di Sarno" del 12 luglio

Al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione “La Battaglia di Sarno” (secondo evento del ciclo “Sfida alla Corte Aragonese”), prevista per sabato 12 luglio 2025 nell’area del mercatino rionale di Via Matteotti, è vietato il transito e la sosta, con rimozione forzata dei veicoli, nell’intera area di parcheggio del mercatino rionale, compresa la traversa di Via Matteotti, nonché nell’area di parcheggio retrostante la Biblioteca Comunale (ex Carcere) in Via San Domenico, dalle 13:00 alle 24:00 del 12 luglio. A discrezione del personale della Polizia Municipale, potranno essere adottati ulteriori provvedimenti in materia di viabilità, sia nell’area direttamente interessata dalla manifestazione sia nelle zone limitrofe, in funzione delle esigenze di ordine pubblico e sicurezza.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/07/2025 0

Torbidità Rio Palazzo a Sarno, Squillante: "Terra smossa durante lavori"

"In merito alle foto e alle notizie diffuse sui social relative alla colorazione torbida del tratto del lungofiume Rio Palazzo, ritengo doveroso fare chiarezza. Il fenomeno è legato ai lavori in corso in Via De Liguori, dove sono in atto operazioni di movimento terra. La torbidità dell’acqua è quindi dovuta esclusivamente a materiale naturale smosso durante gli interventi e non è riconducibile in alcun modo a scarichi abusivi, sversamenti o forme di inquinamento. Desidero, pertanto, rassicurare tutti i cittadini: non vi è alcun rischio per la salute pubblica e nessun danno per l’ambiente. La situazione è sotto controllo e viene costantemente monitorata". Così il sindaco di Sarno, Francesco Squillante.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/07/2025 0

Sarno, inaugurazione del prolungamento di Via Ticino

Questa sera, mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 20:00, si terrà l’inaugurazione del nuovo collegamento tra Via Ticino e Via San Valentino-Via Cognulo, nel territorio di Sarno. I lavori erano cominciati nei primi mesi del 2024. Il Sindaco Francesco Squillante e l’Amministrazione Comunale invitano tutta la cittadinanza a partecipare.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/07/2025 0

Sarno, transito vietato in Via Bracigliano per lavori su rete fognaria

Al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori di completamento della rete fognaria in Via Bracigliano, il Comune di Sarno dispone quanto segue: è vietato il transito dei veicoli in Via Bracigliano, dall’intersezione di Rione Europa fino al civico 67, con esclusione dei mezzi di soccorso/emergenza, dal 7 luglio 2025 fino alla fine dei lavori (prevista l'8 settembre), dalle 6:00 alle 13:00. Senso unico alternato nelle restanti ore della giornata. E' vietata la sosta (con rimozione dei veicoli) nello stesso tratto, su entrambi i lati, dalle 6:00 alle 13:00. PERCORSO ALTERNATIVO: Via San Vito civico 169 (intersezione con Via Fiorentini) - Via Bracigliano (nei pressi del civico 107).
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/07/2025 0

Sarno, finanziamento da 71mila euro per potenziare la Protezione Civile

Il Comune di Sarno si è aggiudicato un finanziamento nell’ambito della pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale, intercomunale e comunale, a valere sui fondi PR FESR Campania 2021-2027. La richiesta presentata è stata approvata con un contributo di 71.000 euro. In caso di assegnazione definitiva, il finanziamento sarà destinato all’acquisto di mezzi, materiali e attrezzature per potenziare la struttura comunale di Protezione Civile. Si tratta di un investimento importante per rafforzare la capacità operativa del Comune e garantire una risposta sempre più efficace alle emergenze e alla tutela del territorio.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/07/2025 0

Sarno, per l'estate potenziati i servizi della Polizia Municipale

Con il progetto “Estate Sarnese 2025”, il Comune di Sarno ha approvato un piano straordinario per il rafforzamento dei servizi della Polizia Municipale nel periodo estivo, attivo fino al mese di settembre. Il programma prevede l’estensione del turno serale e notturno fino alle ore 24:00 nei giorni di venerdì, sabato, domenica e nei festivi infrasettimanali. Ogni turno sarà coperto da 6 agenti, con compiti di controllo del territorio, regolazione della viabilità, vigilanza durante le manifestazioni pubbliche e presidio delle aree pedonali. Coordinato dal ViceComandante Aristide Rendina, il piano intensifica la presenza sul territorio con pattugliamenti rafforzati e controlli mirati nei punti più sensibili della città, con l’obiettivo di prevenire criticità e garantire sicurezza e ordine durante i mesi estivi.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/07/2025 0

Rinasce scuola De Amicis a Sarno, Squillante: "E' un pezzo di storia"

"Dopo vent’anni di attesa, la scuola De Amicis sta finalmente tornando alla città. È il risultato di un percorso condiviso, costruito giorno dopo giorno. Oggi iniziamo a vedere i frutti di un impegno costante, reso possibile grazie a Gaetano Ferrentino, che riuscì a sbloccare i fondi, e portato avanti con dedizione dai tecnici comunali e dall’architetto Francesca Savarese. La scuola De Amicis non è solo un edificio che rinasce: è un pezzo di storia, del nostro passato che torna a essere futuro". Lo scrive il sindaco di Sarno, Squillante.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/07/2025 0

Frana 1998, Sarno chiede fondo straordinario per coprire obblighi risarcitori

Il Consiglio Comunale di Sarno, nella serata di ieri, a seguito dell'ultima Ordinanza della Suprema Corte di Cassazione (n. 9964/2025), ha approvato all’unanimità un documento che segna l’avvio di un percorso istituzionale condiviso, con l’obiettivo di trovare una soluzione definitiva alla questione dei risarcimenti legati alla tragedia del 1998, che solo a Sarno provocò la morte di 137 persone. Attraverso questo atto, che sarà trasmesso alle massime cariche dello Stato, agli organi di Governo e ai soggetti istituzionali competenti, si chiede l’adozione di un provvedimento normativo per istituire un fondo straordinario destinato a coprire gli obblighi risarcitori derivanti dalle sentenze civili in corso, salvaguardando la stabilità finanziaria dell’Ente e la continuità dei servizi pubblici. Nel testo si propone anche una riduzione del Fondo di Solidarietà Comunale, che il Comune di Sarno riceve annualmente dallo Stato, nella misura di circa 100.000 euro l’anno, in modo da non compromettere la qualità e la quantità dei servizi alla cittadinanza. Si prevede inoltre la possibilità, se necessaria, di ricorrere alle risorse derivanti dall’alienazione di beni patrimoniali comunali, da includere nei bilanci 2026-2028, attraverso una procedura tecnica di stima e valutazione che sarà attivata dagli uffici competenti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

Sarno, istituzione di aree pedonali temporanee: Foce, Episcopio e Lavorate

A Sarno, in località Foce (con decorrenza dal 28 giugno 2025), nei mesi di giugno e luglio, tutti i sabati e le domeniche, dalle 19:00 alle 24:00, e nel mese di agosto, tutti i venerdì, i sabati e le domeniche, dalle 19:00 alle 24:00, è istituita l'area pedonale temporanea e pertanto è vietato il transito (e la sosta) dei veicoli in via Foce, dall’intersezione con via Carrara Iannelli fino all’intersezione con via Ponte San Michele/via Muro d’Arci, inclusa piazza Powell; alla frazione Episcopio (con decorrenza dal 5 luglio 2025), nel mese di luglio, tutti i sabati e le domeniche, dalle 20:00 alle 24:00, e nel mese di agosto, tutti i venerdì, i sabati e le domeniche, dalle 20:00 alle 24:00, è istituita l'area pedonale temporanea e pertanto è vietato il transito (e la sosta) dei veicoli in piazza Duomo, dall’intersezione con via Duomo (civico 22, località Lavatoio) fino all’intersezione con viale Giovanni Paolo II. Per i residenti di via Vescovado, il percorso è da via Duomo; alla frazione Lavorate (con decorrenza dal 5 luglio 2025), nel mese di luglio, tutti i sabati e le domeniche, dalle 20:00 alle 24:00, e nel mese di agosto, tutti i venerdì, i sabati e le domeniche, dalle 20:00 alle 24:00, è istituita l'area pedonale temporanea e pertanto è vietato il transito (e la sosta) dei veicoli in piazza L. De Crescenzo.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/06/2025 0

Pio D'Amico nuovo Commissario di Polizia a Sarno, incontro col Sindaco

Ieri mattina, il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, ha ricevuto a Palazzo San Francesco il commissario capo dott. Pio D’Amico, che dal 23 giugno ha assunto l’incarico di nuovo dirigente del locale Commissariato di Polizia, in sostituzione del dott. Roberto Fioravante Lanzetta, nominato dirigente del Commissariato di Cava de’ Tirreni. Laureato in Scienze Politiche, 54 anni, originario di Salerno, il dott. D’Amico è entrato in Polizia nel 1991. Proviene dalla Questura di Napoli e in passato ha prestato servizio presso la Questura di Milano, ricoprendo successivamente il ruolo di comandante della Polizia Stradale di Isernia.
Leggi tutto